|
|||
home bio links blog contatti |
Diagnosi
Energetica Progettazione Termotecnica Sicurezza Normativa Antincendio Certificazione Energetica |
news:
7 aprile 2011 Un regime transitorio, da ottobre a dicembre 2011, durante il quale applicare un decremento mensile delle tariffe; una riduzione annuale delle tariffe dal 2012 fino al 2016; un meccanismo di autoregolazione che colleghi in maniera inversamente proporzionale il livello delle tariffe al livello della potenza installata; una “fine lavori certificata” che garantisca la corretta registrazione degli impianti. È questa, in sintesi, la proposta di ANIE/GIFI per il quarto Conto Energia, approvata martedì 5 aprile nel corso di un’assemblea straordinaria delle aziende associate, e che sarà sottoposta a breve al Ministro dello Sviluppo Economico, Paolo Romani. 5 aprile 2011 Dal 01/01/2012 vi sarà l'obbligo di indicare l'indice di prestazione energetica contenuto nel Certificato Energetico (ACE) nel pubblicare gli annunci commerciali di vendita di edifici o di singole unità immobiliari. 28 marzo 2011 Pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Rinnovabili che riscrive le regole per l'incentivazione del fotovoltaico. Esso entrerà invigore da domani 29/03/2011. Importante il provvedimento attuativo del Decreto che stabilisce il 4 Conto Energia. Il nuovo sistema (in vigore dal 01/06/2011) prevederà: - taglio degli incentivi del 10% fino alla fine del 2011; - ulteriore calo del 10% nel 2012, del 15-20% nel 2013 e del 50% nel 2014; - azzeramento degli incentivi dopo il 2017; - tetto annuo di 2 GW di potenza installabile incentivabile, due terzi della quale costituita da impianti fino a 200 kW; - stanziamento massimo di 6 miliardi annui da parte dello Stato; - meccanismo per tutelare gli investimenti già avviati sulla base del terzo Conto Energia. Si attendono comunque forti polemiche e pressioni da parte di Assosolare e da parte dell'industria del settore. 18 novembre 2010 Via libera alla proroga per il 2011 della detrazione fiscale del 55%. La detrazione avverrà in 10 anni anzichè in 5 secondo le stesse procedure. 2 ottobre 2009 L'ing. Chiara Fascioli è iscritta al num.100270 dell'elenco di professionisti abilitati dalla Regione Piemonte al rilascio dell'Attestato di Certificazione Energetica. 1 ottobre 2009 Certificazione Energetica in Piemonte Partono da oggi le nuove procedure relative alla certificazione energetica per locazioni e compravendite di immobili sul territorio della Regione Piemonte, con particolare riferimento alla fase d'avvio del Sistema Informativo per la Certificazione Energetica degli Edifici (SICEE). 4 agosto 2009 PIEMONTE, nuovo regolamento attuatuivo per la certificazione energetica. Il 1° ottobre 2009 entrerà in vigore il regolamento che istituisce l’Attestazione di certificazione energetica degli edifici, ai sensi delle disposizioni europee e nazionali, regolate in Piemonte dalla l.r. n. 13 del 2007. Si tratta, in pratica, di un patentino dell’edificio, che diventa indispensabile per comprarlo, venderlo o affittarlo. A deciderlo è stata il 4 agosto la Giunta regionale del Piemonte, approvando i tre provvedimenti attuativi della legge 28 maggio 2007 n. 13 (Disposizioni in materia di rendimento energetico nell’edilizia). I tre provvedimenti sono relativi a: - CERTIFICAZIONE ENERGETICA; - IMPIANTI SOLARI TERMICI, IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI E SERRE SOLARI; - AGGIORNAMENTO DELLO STRALCIO DI PIANO PER IL RISCALDAMENTO AMBIENTALE E IL CONDIZIONAMENTO E DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RENDIMENTO ENERGETICO NELL’EDILIZIA. 1 agosto 2009 Il sito www.chiarafascioli.it è online! |
|
![]() |
|||
Tel. 3474132782 - 0175232407 / email: info@chiarafascioli.it | Copyright © 2009 Chiara Fascioli |